Il significato del Bondage
Il bondage consiste nell’uso di costrizioni fisiche per enfatizzare il piacere erotico delle persone coinvolte. Può essere praticato con un paio di semplici manette, fino ad arrivare a complicate pratiche come la mummification e la deprivazione sensoriale.
Alcuni praticano il bondage per un mettere un po’ di pepe a una relazione sessuale monotona e ripetitiva, per molti altri invece è l’atto in sé la cosa importante, e non è collegato al rapporto sessuale. Altri ancora lo apprezzano per il forte impatto visivo, l’abbigliamento, e i vari gadget.
Il bondage come forma d’arte
Il bondage ha origini antichissime. E’ presente sia nella cultura occidentale che in quella orientale, dove è definito shibari, e si concentra sull’uso di intricati schemi ripetuti e di nodi eseguiti con corde di diversa fattura e lunghezza.
In Giappone lo shibari deriva dall’arte marziale di legare i prigionieri.
Gli antichi Samurai utilizzavano differenti tecniche per imprigionare i loro prigionieri, a seconda del loro status sociale. Col passare dei secoli l’arte di legare e creare affascinati intrecci in contrasto con le curve naturali del corpo umano ha assunto un forte connotato erotico e spirituale, e sono molti gli artisti che si esibiscono in performance di questo genere.
Il bondage è una forma d’amore
bondage
Bondage SOFT ED ESTREMO
Tutti possono praticare il bondage, con le dovute attenzioni. In Italia ci sono migliaia e migliaia di appassionati, di tutte le età e tutte le estrazioni sociali, e il fenomeno è in costante crescita, anche se la maggior parte di chi pratica questa arte appartiene a una fascia intellettuale ed economica medioalta, soprattutto professionisti insospettabili.
A differenza di quanto creduto da molti, chi pratica il bondage come esperienza altamente erotica e appagante, non è necessariamente un appassionato di fruste e catene,anzi questo è solo uno stereotipo.
Moltissimi infatti praticano il bondage semplicemente per le eccitanti senzazioni tattili e visive che procura, senza mettere in pratica altre forme di attività erotica come il sadomasochismo.
Gli elementi fondamentali quando si pratica il bondage col proprio partner sono l’assoluto rispetto e la fiducia, soprattutto quando si affronta per la prima volta.
I bisogni del partner vengono prima di tutto, e se il partner è soddisfatto, emozionato e sessualmente eccitato, il piacere di entrambi si moltiplica!
Come affermano molti appassionati, il paradosso del bondage è rappresentato dal fatto che è la persona legata a perdere completamente il controllo e a lasciarsi andare alle sensazioni pù estreme di piacere.
Il risultato è un innalzamento del livello di endorfine e altri ormoni, che creano uno stato come di estasi. Provateci, è una sensazione liberatoria lasciare il potere nelle mani di un altro che sa come prendervi, e non pensare più a niente, dimenticare lo stress e i problemi della vita quotidiana per qualche ora.
Amo il bondage estremo